Si è concluso il 14° UMBRIA JUDO CAMP
Sabato 21 luglio e terminata la 14° edizione di Umbria Judo Camp, lo stage nazionale
estivo di judo organizzato dall’APD Yamashita Judo Club di Gianodell’Umbria.
Oltre cinquanta atleti partecipanti provenienti dalle seguenti associazioni sportive:
Judo Ravenna, Judo Sakura Osimo, Judo Fiji Sun Perugia, Judo Kodokan Gubbio,
Judo Kodokan Spello, Judo Passepartout Terni, Kodokan Judo Fratta, Judo J.Kano Foligno ,
Judo X2 Spoleto, Judolipic Perugia, I Poeti del Judo, ed infine Yamashita Judo Club di Giano.
Ottime le proposte tecniche del Maestro 6° dan Marino Cattedra, ex atleta azzurro che ha partecipato a due Olimpiadi quella di Barcellona e quella di Seul. Altrettanto ottimo il rapporto che si è instaurato con il gruppo dei partecipanti. Interessanti i movimenti di anca e di piede che il Maestro Cattedra ha fatto vedere. Soddisfazione per il Maestro Lamberto Parmegiano Palmieri e per il Presidente dell’APD Yamashita Judo Club di Giano dell’Umbria per la riuscita di questa quattordicesima edizione che sembrava a rischio di realizzazione dopo la defezione forzata dei fratelli Alessandro e Francesco Bruyere.
Alcune testimonianze dei partecipanti:
Massimo Mancini Passepartout Terni Classe cadetti età anni 14: “ il livello tecnico degli allenamenti
è stato molto alto e l’esperienza è stata costruttiva ed interessante, da ripetere sicuramente
per migliorare la propria tecnica”.
Federica Faraone del Judo Ravenna , sedici anni: “
Una occasione per sperimentare nuovi metodi di allenamento e d’insegnamento. Un' ottima possibilità per confrontarsi con coetanei non provenienti dalla propria palestra. Una opportunità per conoscere nuovi atleti con la mia stessa passione e rivedere i vecchi amici in quanto è il quarto anno che partecipo all’iniziativa”.
Alessandro Binucci ventidue anni kdk Spello: “il livello tecnico dell’iniziativa è stato ottimo per crescere e migliorare tecnicamente. Il M° Cattedra è bravissimo ed esprime le sue proposte con una semplicità che tutti possono comprendere”.
Il Maestro Cattedra, dice Lamberto Parmegiano Palmieri, è al suo ottavo Stage Umbria Judo Camp.
Averlo è sempre una grande sorpresa per la passione immutata e per la capacità di trasmettere
il proprio judo sempre attuale e di elevato valore tecnico. Per questo motivo è anche l’allenatore
delle squadre regionali. Per una quindicesima edizione, dice ancora il M° Lamberto Parmegiano
Palmieri, con lui ci sono i presupposti per contribuire alla crescita del judo umbro nel segno della continuità.
http://judoumbria.com/galleria-fotografica/category/16-14-stage-2012.html
Ultimo aggiornamento (Giovedì 27 Settembre 2012 15:01)
JudoGiocando2012 si conclude alla grandeSi è conclusa il 29 giugno la prima esperienza di JudoGiocando. I tre protagonisti della nostra Associazione hanno vissuto un'esperienza ludica e sociale non comune. Leonardo Eli , Gregorio Cascianelli e Giulio Bugiantella si sono cimentati nel Judo, ma anche nel tiro con l'arco, nel nuoto, nelle frecette, nelle bocce e nel rafting insieme agli amici coetanei del Dojo Ushijima Perugia e del Budokan San Mariano di Perugia. Ultimo aggiornamento (Giovedì 27 Settembre 2012 15:03) Tempo di verifica presso il dojo Judo Club Yamashita di GianoSi è svolta ieri 15 giugno, la verifica finale per il passaggio al grado superiore presso la scuola judo dell'A.P.D. Yamashita Judo di Giano dell'Umbria. La commissione presieduta dal M° Lamberto Parmegiano Palmieri era composta dal M° Giorgio Osimani, e dai tecnici Alessandro Gaudino e Gessica Vagnoli. Gli esaminandi hanno dimostrato capacità interpretativa del judo e conoscenza della terminologia giapponese, ma anche conoscenza della storia di questa antica arte che, oltre ad essere sport olimpico, è un metodo educativo per la crescita del carattere e della personalità dei nostri ragazzi ed è una filosofia di vita per tutti coloro che danno un valore assoluto al rispetto e all'amicizia per la mutua prosperità. Le cinture ed i diplomi di merito sono stati consegnati dal presidente Marco Parmegiano Palmieri.
Questi i nomi degli esaminati e dei risultati : Alunni Luca Blu 25/30, Angelella Tommaso Blu 30/30, Baldoni Matteo Gialla 29/30, Bioli Tommaso Gialla/Arancio 29/30, Bordini Filippo Gialla 28/30, Bugiantella Giulio Gialla 30/30, Cascianelli Giovanni Gialla 29/30, Cascianelli Gregorio Gialla30/30, Colonna Gudeta Blu/Marrone30 /30, Eli Leonardo Gialla 30/30, Fizzarotti Tommaso Gialla 29/30, Galanti Giovanni Gialla 29/30, Gentili Lorenzo Gialla 29/30, Graziani Luca Arancio/verde 28/30, Graziani Marco Gialla27/30 Hajal Andrei Gialla/Arancio 29/30 Hajal Gabi Gialla/arancio 30/30, Italiani Giacomo Marrone 30/30, Italiani Giammarco Gialla 30/30, Italiani Lorenzo Arancio 30/30, Mancinelli Anna Bianco/gialla 30/30, Mancinelli Emanuele Bianco/gialla 29/30, Mancinelli Gabriele Gialla 30/30, Orazi Asia Bianco/gialla 28/30, Paluello Mattia Gialla 30/30, Parmegiano P. Andrea Gialla 29/30, Baldelli Martino Bianco/gialla 27/30, Berni Nicola Bianco/gialla 28/30, Gaudino Lorenzo Blu 29/30, Germani Veronica Blu 30/30 Iovine Tommaso Gialla 29/30, Micheli Matteo Bianco/gialla 28/30, Micheli Simone Blu/Marrone 27/30, Orsini Sara Bianco/gialla 28/30 Pliatsidis Anastasia Bianco/gialla 30/30 Pliatsidis Filippo Bianco/gialla 30/30. Ultimo aggiornamento (Venerdì 15 Febbraio 2013 12:38) Umbria Judo Camp 2012 con Cattedra Marino14° UMBRIA JUDO CAMP 15 - 21 LUGLIO 2012 Montecerreto Giano dell’Umbria Park Residence www.hotelparkmontecerreto.it
DIREZIONE TECNICA
Marino Cattedra: nasce a Bitrito in provincia di Bari e inizia la pratica del judo da giovanissimo,con la Società Angiulli di Bari. Vince il suo primo Campionato Italiano nel 1978 per ripetersi altre numerose volte. Entra a far parte della Squadra Nazionale Italiana nel 1979. Difende i colori azzurri alle olimpiadi di Seul nel 1988 e a Barcellona nel 1992. Collabora con il judo regionale umbro dal 1997. Attualmente è responsabile tecnico delle squadre regionali. Ha già diretto gli stage estivi in Umbria dal 2000 al 2006.
Programma dello Stage Lo stage è riservato a judoka maschi e femmine delle classi: Ragazzi, Esord. A, Esord. B, Cadetti, Junior, e Senior. Il programma è adatto sia per l'atleta evoluto sia per l'amatore. Tutto si svolge a Montecerreto di Giano dell’Umbria in un paesaggio e in un ambiente verde ed incontaminato; un luogo adatto per esaltare la spiritualità del judo e per iniziare la preparazione psicofisica prima dell'inizio di una nuova stagione sportiva/agonistica. Giornata tipo Ore 7:00 - risveglio muscolare (Ne waza) Ore 8:00 - colazione Ore 8,45 – 10,15 - tecnica per Ragazzi ed Esord. A Ore 10:15 – 11:30 – tecnica per Esord.B Ore11,30 13:00– tecnica per cadetti, junior, senior, Ore 13,15 – Pranzo Ore 15,30 – 17,00 studio dei kata Ore 17,30 – 19,30 – tachi waza e randori Ore 20,15 – Cena Sistemazione e alloggioDomenica 15 luglio 2012 arrivo dei partecipanti entro le ore 15,30 e sistemazione negli alloggi: hotel due stelle o struttura aggregata, oppure in agriturismo in camere da due, tre, quatto posti letto; in campeggio roulotte con veranda in muratura da due, tre, quattro posti. Il vitto per tutti presso il residence Park di Montecerreto: colazione, pranzo e cena (primo, secondo, contorno, acqua e vino inclusi). Primo allenamento domenica 15 luglio ore 17:30 . Direzione generale: M° Lamberto Parmegiano Palmieri 4° Dan Responsabile attività di kata M° Stefano Proietti 5° dan Responsabile regionale per la promozione e vice campione del mondo di Katame no kata. Quota e soluzioni di partecipazione
Lo stage termina con il pranzo di sabato 21 luglio
Il saldo sarà versato all’arrivo presso la segreteria dello stage. Informazioni Associazione Polisportiva Yamashita Judo Club Giano Dell’Umbria – Tel. Fax 0743/40465 – 328/0178563 www.judoumbria.com –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. UMBRIA JUDOCAMP 15 - 21 luglio 2012 - GIANO DELL’UMBRIA All’Apd Yamashita Judo Club Località San Nicolò, 91/A (Piano sotto strada) 06049 Spoleto Pg Cognome: …………………………………………………………………………………………………. Nome: …………………………………………………………..………………………………………….. Sesso: M – F Nato/a il ……………………………………………….a …………...……………………... Residente a …………………………………………………………………..Pr………………………….. Via ………………………………………………………………………………………………………… Cap………………………… Città………………………………………………………………………... Tel. ………………………………………………………… Cell………………………………………... Posta elettronica………………………………………………………………………………………….. Club d’Appartenenza...…………………………Cod. affiliazione………………N° Lic. Fed. ……..…….... Chiedo di partecipare all’Umbria Judo Camp 2012 soluzione: Hotel | | Camping | | Solo Judo e Att. Ricreative | | Allego: copia del bonifico bancario di € ………….. quale clausola confirmatoria non rimborsabile e saldo iscrizione stage di € ………………………….. Dichiaro: di aver letto il regolamento dello stage e di accettarlo integralmente, confermando sotto la mia responsabilità di essere idoneo alla pratica del judo, in regola con il tesseramento 2012, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità. Firma……………………………… (nel caso di minore firma del padre o di chi ne fa le veci)
Ultimo aggiornamento (Martedì 03 Luglio 2012 13:43) Applausi per i ragazzi dello Yamashita Judo Club di TerniApplausi per i ragazzi dello Yamashita Judo Club
Nella foto gli atleti ternani da sx: Ali, Calisti, Gaudino, Calisti, Vigna e Scarpanti . Ultimo aggiornamento (Mercoledì 19 Ottobre 2011 21:28) |